Home » Zeekr 001 e X, le due cinesi in tutta Europa entro il 2026
Zeekr X

Zeekr 001 e X, le due cinesi in tutta Europa entro il 2026

E alla fine, anche Zeekr arriva in Europa. È lo stesso Spiros Fotinos, Vice Presidente del marchio e responsabile delle operazioni europee, ad annunciare al Salone di Shanghai l’intenzione di avere una forte presenza in tutta l’Europa occidentale entro il 2026, a cominciare dalla seconda patria, la Svezia, e dai Paesi Bassi, mercati coperti già entro fine 2023.

Come tutti i marchi di Geely, a partire dai cugini di Lynk & Co, non ci saranno concessionari, ma Zeekr sarà proprietaria di tutti i suoi centri vendita, prediligendo l’online, similmente a Polestar.

Zeekr X debutta a Shanghai

Il primo veicolo del marchio a debuttare in Europa sarà la Zeekr 001, che è anche stato il primo modello dell’azienda. Un crossover fastback elettrico ad alte prestazioni nato sulla piattaforma SEA di Geely, ormai noto da diverso tempo.

Zeekr 001 MY2023

A Shanghai, però, debutta il crossover che punta a “conquistare l’Europa”, e a rendere Zeekr tra i principali brand nell’elettrico. Si tratta della Zeekr X, una berlina compatta che inaugura anche il nuovo corso stilistico per le sue forme particolari un po’ squadrate e bombate, disegnata in Svezia e nota per le sue finiture di pregio e l’ottimo assemblaggio, cugina della Smart #1 e della futura Volvo EX30, con autonomia fino a 560 km. Ne avevamo parlato qui.

Zeekr X

Le due vetture sono già presenti su sito europeo di Zeekr, con versioni in svedese e olandese, ma ancora non sono attivi i preordini per i due mercati.

Zeekr è un marchio aggressivo

Dal suo lancio, avvenuto appena nel 2021, Zeekr ha avuto molto successo in patria. In Cina ci sono 280 negozi e showroom in 70 città, 660 stazioni di ricarica e 300 officine in tutto il Paese.

Nel 2022 ha venduto 70.140 unità e a fine aprile 2023 consegnerà il 100.000 veicolo elettrico in Cina.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.