Geely non si ferma e, in particolare, Zeekr, l’ultimo brand premium lanciato da poco anche in Europa che sta ultimando lo sviluppo del suo quarto modello, la Zeekr S.
Secondo con la nuova nomenclatura, dopo la X (le prime sono la 001 e la 009), si tratta di una berlina elettrica ad alte prestazioni nota anche con il nome in codice di CS1E con prestazioni simili alla Polestar 5 e alla Lotus Envya, quanto meno alla sua versione base.
Linea filante e tante prestazioni
Come tutti i modelli di questo marchio premium e sportivo, la Zeekr S nasce sulla piattaforma SEA di Geely, altamente modulabile e nata appositamente per i veicoli elettrici. Oltre alle altre tre auto presenti in gamma, sulla SEA nascono Polestar 3, 4 e 5, Lotus Eletre ed Envya, Volvo EX90 ed EX30, e le Smart #1 e #3. Veicoli di dimensioni molto diverse che fanno capire quanto può essere personalizzabile questa architettura.
Lato stilistico, la vettura è totalmente coperta, anche se possiamo intravedere alcuni dettagli. Prima di tutto, la forma è quella di una berlina classica, con coda abbastanza lunga e cofano non troppo corto. Inoltre, dal telo si intravede il nuovo corso stilistico di Zeekr-Lynk & Co sviluppato al Geely Design Centre di Göteborg, in Svezia, che vede sempre fari sdoppiati ma più squadrati. Possiamo ipotizzare quindi le “solite” due linee-artigli LED sul cofano, e i principali nascosti nel paraurti, mentre dietro un’unica e sottile striscia a LED, come su Zeekr X e Lynk & Co 08.
Possiamo anche notare che, al posteriore, la linea di cintura è piuttosto alta, e si intravede anche un piccolo spoiler, mentre sul tettuccio quello che sembra essere un sensore LiDAR. Alcuni disegni ipotizzano gli interni, completamente nuovi: un volante squadrato a tre razze, e due display flottanti, uno al centro e uno per il passeggero anteriore. Seriamo che siano a scomparsa altrimenti sono un po’ scomodi e, onestamente, anche un po’ cheap.
Lato motori non si sa ancora nulla: l’autonomia dovrebbe essere intorno ai 600 km, le prestazioni fino a 500 CV se non di più. Sapremo di più entro la fine del 2023, quando Zeekr svelerà al pubblico il uovo modello, che prevede di lanciare anche in Europa.