
iCaur V23: il “fuoristrada per i giovani” al Salone di Shanghai
Al Salone di Shanghai, Chery ha svelato un altro, nuovo marchio per i mercati internazionali con il primo modello, la iCaur V23.
L’avevamo già conosciuto come iCar, e con questo nome rimane in Cina mentre fuori dal Paese si è scelto di aggiungere una “u” forse per non creare incomprensioni con una possibile iCar di Apple, che non arriverà mai. Si tratta di una vettura squadrata con fattezze da fuoristrada che, similmente a Omoda, viene vista da Chery come ideale per i giovani, seppur in modo diverso.
iCaur V23, la prima di Chery basata su internet
Nato dalla sinergia tra l’esperienza tecnologica di Chery e l’approccio internet-centrico della startup cinese SmartMi Tech, iCaurincarna un DNA distintivo: è il primo marchio di Chery sviluppato con filosofia “internet-based”, per rivolgersi ancor di più ai giovani. Nello specifico, iCaur si rivolge a quelli che descrive come “Trendy Inborn Players”, ovvero avventurieri contemporanei che trovano espressione nella vita outdoor: campeggio, pesca, escursionismo, arrampicata e corsa.

Per loro, iCaur progetta veicoli aspirazionali, cool e di grande valore, integrando le tecnologie più avanzate e mettendosi profondamente nei panni dei propri utenti.

La iCaur V23 è la prima espressione di questa nuovo approccio produttivo, con un’estetica che combina elementi moderni a un’estetica più senza tempo, che guarda ai più classici fuoristrada.

La gamma, però, include per lo più veicoli completamente elettrici o range extender, tutti con capacità off-road. La stessa V23 sorge su un’architettura specifica per veicoli fuoristradistici, e Chery promette capacità “sorprendenti” per la categoria, senza per questo rinunciare a stile e tecnologia.
100 paesi in 3 anni
Chery ha piani molto ambiziosi per il suo nuovo marchio, che porterà anche in Europa: vuole raggiungere i 100 paesi in 3 anni e aprire più di 2.000 showroom specializzati in tutto il mondo, ampliando la sua offerta già piuttosto ricca di modelli dei marchi Chery (in Italia venduti come DR), Omoda e Jaecoo.
Fonte: Comunicato Stampa