Li Auto i8

Li Auto i8, il nuovo SUV elettrico dal design ricercato

Li Auto i8 è il primo SUV elettrico della startup di Pechino con potenza fino a 536 CV e design ricercato.

Mentre gli esterni sono stati rivelati nelle scorse settimane in via ufficiale, recentemente sono comparse le foto spia degli interni della Li Auto i8, il primo SUV elettrico della startup pechinese, una delle aziende più giovani e più in crescita dell’automotive cinese.

L’i8 sarà lanciato ufficialmente sul mercato nel luglio 2025, e Li Auto pare abbia intenzione di arrivare con questo modello anche in Europa tra 2026 e 2027.

Li Auto i8: un design molto moderno

Come tutte le auto cinesi, la Li Auto i8 ha un design minimalista e pulito, privo di griglie e in generale di nervature. Va detto però che questa vettura si distingue per alcune soluzioni interessanti, come la linea LED dei fari integrata nel parabrezza anziché sul paraurti, che vede tra l’altro un cofano volutamente “ristretto” e un frontale quasi forviante.

Li Auto i8
Image: Li Auto

Dietro è meno originale e, anzi, per certi aspetti ricorda una Nio, ma ben integrato nel contesto. Il tetto nero a contrasto contribuisce a dare un’idea slanciata di questo veicolo.

Importanti le dimensioni: 5,08 m di lunghezza, 1,96 m di larghezza e 1,74 m di altezza, con un passo di ben 3,05 che promette davvero un’ottima abitabilità interna.

A proposito di cabina, l’abitacolo del Li i8 ricorda da vicino quello degli altri modelli firmati Li Auto, adottando la consueta estetica high-tech con un blocco centrale composto da due schermi da 15,7 pollici. Nessun quadro strumenti tradizionale: le informazioni di guida principali vengono proiettate su un head-up display, contribuendo a mantenere la plancia pulita e minimalista.

Li Auto i8
Image: Li Auto

Il volante a forma di D, con fondo piatto, ospita dietro di sé il selettore di marcia mentre nella consolle centrale trovano spazio due basi per la ricarica wireless degli smartphone, due portabicchieri e un vano portaoggetti generoso collocato sotto. Una peculiarità di questo modello riguarda i montanti anteriori, insolitamente larghi: una scelta che potrebbe influenzare la visibilità, ma che permette di integrare telecamere per il monitoraggio del conducente e persino un altoparlante, probabilmente dedicato ad assistenti vocali o sistemi di allerta.

Prestazioni

Secondo quanto dichiarato dal Ministero dell’Industria e dell’Informazione Tecnologica cinese, il Li Auto i8 presenterà un abitacolo a sei posti con configurazione 2+2+2, pensato per offrire massimo comfort anche nelle file posteriori. Il peso a vuoto raggiunge i 2.610 kg, confermando la natura solida e ben equipaggiata del veicolo.

Li Auto i8
Image: carnewschina.com

Dal punto di vista dimensionale, l’i8 si presenta come un crossover di grandi dimensioni: . Il sistema di trazione integrale è garantito da due motori elettrici, uno anteriore da 201 CV e uno posteriore da 335 CV, per una potenza combinata di 536 CV. La velocità massima dichiarata è di 180 km/h.

Li Auto i8
Image: carnewschina.com

Il pacco batterie è di tipo ternario Nichel-Manganese-Cobalto con supporto alla ricarica rapida 5C, una caratteristica tecnica che promette tempi di ricarica particolarmente contenuti. Prima del debutto, il SUV ha completato oltre 8 milioni di chilometri di test in 300 città cinesi, affrontando senza problemi due inverni e due estati di collaudi intensivi.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.