
BYD E7, la nuova berlina economica con 450 km di autonomia
Il 17 maggio, BYD ha lanciato ufficialmente la nuova BYD E7, una berlina elettrica appartenente alla gamma e-series, pensata per attrarre un pubblico giovane e per soddisfare le esigenze dei servizi taxi.
Con un prezzo che varia da 103.800 a 115.800 yuan, cioè tra i 12,000 e i 14,000 € è un interessante mix di accessibilità, tecnologia e praticità.
Design semplice e pratico
Esteticamente, la BYD E7 presenta un frontale chiuso con linee che, secondo il produttore, ricordano un “smiley face”. Il logo BYD campeggia al centro, incorniciato da costolature in rilievo sul cofano.

Il posteriore adotta un design a strati, con uno spoiler a becco d’anatra e una fanaleria a LED a tutta larghezza, affiancata da ulteriori luci nella parte bassa. Sul lato pratico, si segnalano le maniglie tradizionali, una scelta coerente con il posizionamento economico del modello.

La E7 è una berlina di medie dimensioni per gli standard cinesi, con lunghezza di 4,7m, larghezza di 1,9 e altezza di 1,5, mentre il passo è di 2,8. I cerchi da 16 pollici completano un pacchetto votato più alla funzionalità che allo stile sportivo.

Il cuore della BYD e7 è un motore elettrico sincrono a magneti permanenti anteriore da 134 CV e 180 Nm di coppia massima. Le batterie Blade LFP, il fiore all’occhiello della casa cinese, sono disponibili in due capacità: 48 kWh e 57,6 kWh, con autonomie dichiarate di 450 km e 520 km secondo il ciclo CLTC, che dovrebero essere intorno ai 320 e i 450 km sul ciclo europeo WLTP, dove l’auto non arriverà.
Tanta tecnologia
Nonostante il prezzo contenuto, l’abitacolo della e7 propone un livello tecnologico sorprendente: spiccano un display centrale da 15,6 pollici e un quadro strumenti digitale da 5 pollici, entrambi gestiti dal sistema operativo DiLink 100 di BYD. Il volante è a fondo piatto, mentre la console centrale è disposta su due livelli: in basso si trovano portabicchieri e vani portaoggetti, mentre in alto si collocano tasti fisici e uno slot per lo smartphone.

ìTra gli equipaggiamenti di rilievo figurano il tetto panoramico, un vano bagagli da 528 litri, e funzioni di controllo remoto per l’apertura delle portiere e l’attivazione del climatizzatore.