Home » BYD Seagull è l’utilitaria elettrica a 8.200 €
byd seagull

BYD Seagull è l’utilitaria elettrica a 8.200 €

BYD Seagull è l’entry-level elettrica basata sulla piattaforma e-platform 3.0. Dovrebbe avere un pacco batterie LFP con batterie Blade, 800V, capacità V2L e molte altre caratteristiche impressionanti rispetto ai precedenti EV basati sulla stessa architettura.

Con i suoi 3,78 metri BYD Seagull ha la stessa lunghezza di una Mercedes Classe A di prima generazione. Per avere un’idea, la Mini Electric è leggermente più grande della nuova BYD: 3,85 m, anche se condividono lo stesso passo: 2,50 m. La Seagull è anche larga 1,72 m e alta 1,54 m.

byd seagull

Per quanto riguarda la potenza, non ci si può aspettare che un veicolo che dovrebbe costare tra i 60.000 RMB (8.238 euro al cambio attuale) e i 100.000 RMB (13.770 euro) abbia velleità sportive. Il suo motore TZ180XSH eroga 55 kW, ovvero solo 74 CV ma c’è da credere che grazie alla coppia tipica delle auto elettriche, sarà quasi piacevole da guidare.

La nuova BYD peserà tra i 1.160 kg e i 1.240 kg. Questa differenza deve avere a che fare solo con le peculiarità dell’equipaggiamento e dell’assetto. Il pacco batterie dovrebbe offrire solo 30,7 kWh, che era l’opzione più piccola di cui disponeva la BYD Dolphin. Con la sorellina minore in circolazione, la hatchback del segmento B avrà un pacco batterie più grande da 44,9 kWh. Il Dolphin aveva un’autonomia di 301 chilometri nel ciclo di prova cinese CLTC, quindi il Seagull, più leggero, dovrebbe presentare una autonomia migliore.

byd seagull

Quasi sicuramente la Seagull arriverà presto nelle concessionarie BYD in Cina. In tutti i Paesi in cui il marchio cinese vende già le sue auto, il nuovo EV entry-level arriverà nel corso  del 2023 .